Come prendersi cura dei capi streetwear: guida al lavaggio e alla manutenzione

Come prendersi cura dei capi streetwear: guida al lavaggio e alla manutenzione

Lo streetwear non è solo un trend, ma un'espressione della propria identità. Ogni capo rappresenta un mood, un’attitudine, un modo di stare al mondo. Per questo motivo, è fondamentale sapere come lavare e mantenere l’abbigliamento streetwear in perfette condizioni.

Che si tratti di una felpa oversize, di una t-shirt grafica o di un pantalone cargo, ogni pezzo merita la giusta attenzione. Ecco una guida pratica per prenderti cura dei tuoi capi street senza rovinarli.


1. Leggi sempre l’etichetta

Il primo passo per lavare correttamente i capi streetwear è leggere l’etichetta.
Qui troverai tutte le informazioni utili su temperatura, lavaggio e asciugatura. Ignorarla significa rischiare di rovinare stampe, tessuti o vestibilità.


2. Separa i colori prima del lavaggio

Un errore comune? Lavare tutto insieme.
Per evitare che i capi stingano o si scoloriscano, separa i chiari dai scuri. Questo è fondamentale per conservare al meglio i colori intensi tipici dello streetwear.


3. Usa un lavaggio delicato

Imposta la lavatrice su un programma delicato, preferibilmente a freddo o max 30°.
Evita la centrifuga forte: molti capi streetwear (come felpe con stampa o maglioni jacquard) potrebbero deformarsi.

Consiglio extra: usa un detersivo delicato e specifico per capi colorati.
Evita candeggina e ammorbidenti che possono rovinare stampe e fibre.


4. Evita l’asciugatrice: meglio l’asciugatura naturale

L’asciugatrice è spesso il nemico dei tuoi capi preferiti.
Il calore eccessivo può far restringere i tessuti o rovinare le stampe.
Stendi i vestiti all’aria aperta, preferibilmente all’ombra per evitare scolorimenti.


5. Stira con attenzione (o non stirare affatto)

Molti capi streetwear non necessitano di essere stirati, ma se proprio serve:

  • Stira sempre al rovescio, soprattutto felpe e t-shirt con stampe

  • Usa una temperatura bassa

  • Per i materiali tecnici o sintetici, utilizza un panno tra il ferro e il capo


6. Piega, non appendere

Felpe e maglioni vanno piegati e non appesi, altrimenti col tempo perdono forma.
Assicurati che i capi siano completamente asciutti prima di riporli nell’armadio.


7. Attenzione al pilling

Con l’uso frequente, alcuni capi (soprattutto in cotone o misto lana) possono presentare delle palline di tessuto.
Utilizza un leva-pelucchi o una spazzola apposita per eliminarle in modo sicuro.


8. Riparazioni: agisci subito

Un bottone allentato, una cucitura che si apre o una zip che cede…
Piccole riparazioni fatte in tempo ti permettono di allungare la vita dei tuoi capi senza comprometterne lo stile.


Perché prendersi cura dei capi streetwear è importante

A differenza dell’abbigliamento fast fashion, i capi streetwear sono spesso frutto di ricerca, grafiche uniche e materiali selezionati.
Trattarli con attenzione significa farli durare nel tempo, mantenendo intatto il messaggio che trasmettono.


Conclusione

Sapere come lavare e mantenere i tuoi capi streetwear è parte integrante della cultura urban.
Con questi piccoli accorgimenti, potrai conservare al meglio le tue felpe, t-shirt, giacche e pantaloni preferiti, stagione dopo stagione.

Vuoi altri consigli o scoprire i nuovi arrivi? Vieni da MEGO, il punto di riferimento dello streetwear.

#curacapistreetwear #comelavarelefelpestreetwear #abbigliamentourban #consiglilavaggiofelpeconstampa #guidaallavaggiostreetwear #streetwear #curaabbigliamento


Torna al blog